
Iniziamo con una succosa anteprima di FORD RAVENSTOCK e con i ringraziamenti di rito alla Scuola Romana dei Fumetti ed agli organizzatori di MANZIANA COMICS, una manifestazione riuscitissima a cui abbiamo partecipato davvero volentieri.
E, già che parliamo di fiere, rendo pubblica una considerazione che abbiamo fatto durante Torino Comics: non parteciperemo MAI PIU' a manifestazioni in cui il nostro stand non sarà inserito nel padiglione editori.
Nel nostro primo anno di vita abbiamo partecipato a tutte, o quasi, le fiere, ed abbiamo pagato lo "scotto" di essere gli ultimi arrivati più o meno ovunque.
Ma trattamenti come quelli subiti a Lucca, Napoli e Torino non saranno più tollerati: già, purtroppo, ogni fiera si risolve con una perdita più o meno significativa (a Lucca cinquemila euro, a Mantova duemila, a Napoli mille, a Torino trecento, e così via), d'ora in poi, se proprio dobbiamo perdere dei soldi, vogliamo ALMENO un ritorno di immagine.
Ritorno che non possiamo avere se confinati, unici editori, tra stand di Topolino usati e arretrati manga (senza che noi si abbia qualcosa contro chi vende questi prodotti, ci mancherebbe!).
Siamo una delle case editrici che porta più autori in assoluto alle fiere, investiamo parecchio nell'allestimento: ripeto, MAI PIU' fiere in cui finiamo per vergognarci con i nostri autori dello stand in cui l'organizzazione ci ha confinato.
Ed è successo troppo spesso.
D'ora in poi chiederemo per iscritto garanzie sul posizionamento dello stand, e se non le otterremo, salteremo la manifestazione.
Se le otterremo e, arrivati a destinazione, scopriremo (è già successo) che non sono state rispettate, prenderemo il furgone e torneremo a casa, riservandoci il diritto di chiedere un risarcimento danni.
Davvero: MAI PIU'.
p.s.: un discorso a parte merita MANTOVA.
L'organizzazione è stata splendida ed il nostro stand si sarebbe anche ripagato, se non avessimo voluto fare le cose in grande invitando davvero moltissimi ospiti, alcuni dei quali hanno affrontato viaggi davvero lunghi per essere presenti: difficile pareggiare i conti, se si spendono quasi mille euro in cene...
Lo stand riservatoci meritava l'investimento che abbiamo fatto, e saremo felici di tornare nel 2009.
p.p.s.: son più di vent'anni... ciao, Paz!